Preventivo Impianto Fotovoltaico "Chiavi in mano"
Richiedi preventivo per l’installazione di un impianto fotovoltaico

Home >> Richiesta Preventivo >> Impianto Fotovoltaico
Richiedi preventivo per l’installazione di un impianto fotovoltaico
Per ottenere un preventivo gratuito per l’installazione di un impianto fotovoltaico per la vostra città è sufficiente cliccare sulla provincia dove si trova l’immobile per il quale inviate la richiesta. Dopo aver compilato il modulo, verrete contattati dal nostro partner che vi fornirà tutte le informazioni sulla proposta commerciale e, nel caso decidiate di procedere, vi farà avere un preventivo dettagliato. Noi lavoriamo con aziende presenti sul mercato energetico da moltissimi anni. La proposta che viene fatta è prevede in sede di acquisto un bonifico del 50% dell’importo totale (come per lo sconto in fattura) ed un finanziamento fino a 10 anni per la parte rimanente. Condizioni diverse possono venire applicate in quelle regioni (ad esempio Friuli) dove sono stati messi a disposizione degli incentivi per l’acquisto di impianti fotovoltaici. Verrete seguiti in tutte le fasi: dal sopralluogo, alla studio di fattibilità, fino alla realizzazione dell’impianto e alla gestione delle pratiche con gli enti locali.
Ricordo che nel caso di acquisto e installazione di un impianto fotovoltaico, domestico o condominiale da parte di privati, è prevista una detrazione Irpef del costo sostenuto del 50% in 10 anni con un limite massimo di spesa di 96.000 euro. Tale agevolazione è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024.
Siamo presenti in tutta Italia per cui per richiedere un preventivo per un impianto fotovoltaico è sufficiente cliccare sulla tua provincia. Il servizio preventivi viene svolto collaborazione con aziende che operano da anni nel settore delle rinnovabili.
LOMBARDIA
BERGAMO - BRESCIA - COMO - CREMONA - LECCO - LODI - MANTOVA - MILANO - MONZA-BRIANZA - PAVIA - SONDRIO - VARESE
PIEMONTE
ALESSANDRIA - ASTI - BIELLA - CUNEO - NOVARA - TORINO - VERBANO-CUSIO-OSSOLA - VERCELLI
VALLE D’AOSTA
AOSTA
LIGURIA
GENOVA - IMPERIA - LA SPEZIA - SAVONA
VENETO
BELLUNO - PADOVA - ROVIGO - TREVISO - VENEZIA - VERONA - VICENZA
FRIULI
GORIZIA - PORDENONE - TRIESTE - UDINE
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA - FERRARA - FORLÌ-CESENA - MODENA - PARMA - PIACENZA - RAVENNA - REGGIO EMILIA - RIMINI
TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO - TRENTO
TOSCANA
AREZZO - FIRENZE - GROSSETO - LIVORNO - LUCCA - MASSA-CARRARA - PISA - PISTOIA - PRATO - SIENA
MARCHE
ANCONA - ASCOLI PICENO - FERMO - MACERATA - PESARO-URBINO
LAZIO
FROSINONE - LATINA - RIETI - ROMA - VITERBO
ABRUZZO
CHIETI - L’AQUILA - PESCARA - TERAMO
MOLISE
CAMPOBASSO - ISERNIA
CAMPANIA
AVELLINO - CASERTA - NAPOLI - SALERNO
PUGLIA
BARI - BARLETTA-ANDRIA-TRANI - BRINDISI - FOGGIA - LECCE - TARANTO
CALABRIA
CATANZARO - COSENZA - CROTONE - REGGIO CALABRIA - VIBO VALENTIA
SICILIA
AGRIGENTO - CALTANISSETTA - CATANIA - ENNA - MESSINA - PALERMO - RAGUSA - SIRACUSA - TRAPANI
SARDEGNA
CAGLIARI - CARBONIA-IGLESIAS - MEDIO-CAMPIDANO - NUORO - OGLIASTRA - OLBIA-TEMPIO - ORISTANO - SASSARI - SUD-SARDEGNA
Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.
Tweet