Home >> Preventivi >> Preventivo Pratiche Detrazioni Fiscali

ECOBONUS 2021

L’Ecobonus 2021 prevede incentivi fiscali pari al 65% o 50% per tutti coloro che eseguono interventi di riqualificazione energetica sulla propria unità immobiliare, per un tetto massimo di spesa pari a 100.000 €. Tali incentivi vengono applicati quando tali interventi non rientrano nel 110%.



BONUS CALDAIE

Il Bonus Caldaie prevede una detrazione fiscale pari al 65% per tutti coloro che sostituiscono la propria caldaia con una caldaia a condensazione di classe A e contestuale montaggio delle valvole di termoregolazione. Tale detrazione scende al 50% per l’installazione della sola caldaia a condensazione di classe A, mentre si azzera nel caso di installazione di una caldaia a condensazione di classe B o inferiore.

BONUS RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia consiste in una detrazione Irpef del 50%, con un limite massimo di spesa di 96.000 €. La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Per maggiori informazioni potete visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente link Ristrutturazioni edilizie.

BONUS MOBILI

Nel caso di acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, si può usufruire di una detrazione Irpef del 50%. L’agevolazione spetta anche per gli acquisti effettuati nel 2020 ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2019. Per maggiori informazioni potete visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente link Bonus mobili.

SISMABONUS

Il Sismabonus prevede che i contribuenti, che eseguono interventi per l’adozione di misure antisismiche sugli edifici, possano detrarre una parte delle spese sostenute dalle imposte sui redditi. Tale detrazione è pari al 70 o 80% quando si ottiene una riduzione del rischio sismico di 1 o 2 classi e del 80 0 85% quando i lavori sono stati realizzati sulle parti comuni di edifici condominiali. Per maggiori informazioni potete visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente link Sismabonus.

BONUS FACCIATE 2022

Il Bonus Facciate è stato prorogato fino a tutto il 2022, ma la detrazione è scesa dal 90% al 60%. Il Bonus Facciate 2022 prevede quindi uno sgravio fiscale del 60% sulle spese sostenute per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali. Sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna.

Preventivo Pratiche Detrazioni Fiscali

Richiedi preventivo per la compilazione delle pratiche per l’accesso agli incentivi

Preventivo pratiche detrazioni fiscali

Per richiedere un preventivo per la compilazione delle pratiche per l’accesso alle detrazioni fiscali è sufficiente compilare il modulo in tutte le sue parti obbligatorie. Entro 2 giorni lavorativi verrete contattati da uno dei nostri professionisti. Vi ricordo che i lavori di riqualificazione energetica permettono di accedere a detrazioni IRPEF pari al 65% o 50% per un tetto massimo di spesa pari a 100.000 €, da suddividere in 10 quote annuali di pari importo. Le spese ammesse in detrazione comprendono sia i costi per i lavori relativi all’intervento di risparmio energetico, sia quelli per le prestazioni professionali necessarie per realizzare l’intervento stesso e acquisire la certificazione energetica richiesta. L’agevolazione è rivolta a tutti i contribuenti, residenti e non residenti, che possiedono l’immobile oggetto di intervento. Nel caso di interventi di ristrutturazione edilizia il bonus fiscale è invece del 50%, sempre da suddividere in 10 rate di pari importo, per un tetto massimo di spesa di 96.000 €.

Il Governo, tramite il Bonus casa Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’accesso a tali incentivi. Per maggiori informazioni potete anche visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente link Agevolazioni Fiscali.

Compilate il seguente form per richiedere un preventivo per la pratica di detrazione fiscale relativa ai lavori fatti per la vostra unità immobiliare. Sarete contattati da uno dei nostri partner che vi fornirà una prima consulenza e, qualora decidiate di proseguire, fisserà con voi un sopralluogo per raccogliere tutte le informazioni utili alla preparazione di un preventivo dettagliato.

Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.